Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza triennio 2025-2027

Dettagli della notizia

Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza triennio 2025-2027

Data:

27 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza avvisa che in data odierna è avviato il procedimento di elaborazione e stesura dal Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza riferito al triennio 2025-2027.

Allo scopo di raccogliere suggerimenti ed osservazioni dalla società civile, che consentano di formulare un documento condiviso con i gruppi, i comitati, le associazioni e le rappresentanze delle categorie produttive del territorio,

tutti coloro che intendano produrre segnalazioni, osservazioni e proposte utili alla stesura del piano potranno presentarle in forma scritta via PEC all’indirizzo: montelibretti@pec.it .

Le segnalazioni, le osservazioni e le proposte, da indirizzare al Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, dovranno essere motivate.

Saranno esaminate esclusivamente le segnalazioni, le osservazioni e le proposte che perverranno entro il 15/03/2025

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Segretario Comunale

L'ufficio del Segretario Comunale si occupa di una serie di compiti amministrativi e legali all'interno del Comune, con l'obiettivo di garantire il corretto funzionamento degli organi istituzionali e il rispetto delle leggi e dei regolamenti. Ecco le principali funzioni:

  1. Assistenza giuridico-amministrativa: Il Segretario Comunale fornisce supporto legale e amministrativo al Sindaco, alla Giunta Comunale e al Consiglio Comunale. Assicura che le decisioni e le deliberazioni degli organi comunali siano conformi alle leggi.
  2. Rogito di contratti: Il Segretario Comunale spesso funge da ufficiale rogante, ossia redige e autentica i contratti e gli atti stipulati dal Comune.
  3. Verbalizzazione: Redige e custodisce i verbali delle sedute del Consiglio Comunale e della Giunta, garantendo che tutte le deliberazioni siano correttamente documentate.
  4. Gestione del personale: In alcuni casi, il Segretario Comunale ha anche competenze nella gestione del personale del Comune, coordinando le risorse umane e sovrintendendo all'organizzazione interna degli uffici.
  5. Vigilanza sulla legalità: Il Segretario assicura che tutte le attività amministrative del Comune rispettino la legalità e i regolamenti vigenti.
  6. Pubblicazione di atti e delibere: È responsabile della pubblicazione degli atti e delle delibere del Comune, rendendoli accessibili al pubblico.
In sintesi, il Segretario Comunale è una figura chiave nel garantire la correttezza e la trasparenza delle attività amministrative del Comune.

Piazza della Repubblica, 1

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 15:20

Skip to content