Fornitura gratuita di libri di testo scuole primarie 2024/2025

Dettagli della notizia

Per l'Anno Scolastico 2024/2025, i libri di testo saranno distribuiti direttamente a scuola per alunni dell'Istituto Comprensivo di Montelibretti e ritirati in Comune per altri.

Data:

23 Agosto 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

In seguito alla Delibera di Giunta Comunale n.69 del 11 luglio 2024, il Comune di Montelibretti, tramite l’Ufficio Pubblica Istruzione, avvia la fornitura dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie per l'Anno Scolastico 2024/2025. Ecco come sarà organizzata la distribuzione:

  • Per alunni residenti e frequentanti l'Istituto Comprensivo di Montelibretti (sia la sede centrale che le frazioni), i libri saranno distribuiti direttamente a scuola nei primi giorni dell'anno scolastico.
  • Per alunni residenti ma frequentanti scuole primarie fuori dal Comune di Montelibretti, i genitori o i delegati potranno ritirare i libri di testo presso l’Ufficio Pubblica Istruzione in Piazza della Repubblica, 1.

Informazioni e Contatti

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione al numero 0774/6068225, disponibile:

  • Lunedì dalle 9:00 alle 14:00
  • Giovedì dalle 15:00 alle 17:30

L’Ufficio Protocollo dell’Ente è aperto:

  • Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00
  • Lunedì e giovedì dalle 15:30 alle 17:00

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del Comune di Montelibretti o a recarvi presso gli uffici comunali.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizi Sociali e Culturali - Pubblica Istruzione

Il settore "Servizi Sociali e Culturali - Pubblica Istruzione" del comune si occupa di una vasta gamma di attività e servizi, che possono includere:

  1. Servizi Sociali: Gestione di iniziative a sostegno delle persone in difficoltà, come anziani, disabili, famiglie a basso reddito, e minori. Questo include l'assistenza domiciliare, contributi economici, e il supporto per l'inclusione sociale.
  2. Servizi Culturali: Organizzazione di eventi culturali, mostre, concerti, e altre attività che promuovono la cultura e le tradizioni locali. Il settore può anche gestire biblioteche, musei e spazi culturali.
  3. Pubblica Istruzione: Gestione dei servizi scolastici, come il trasporto e la refezione, oltre al supporto per le scuole del territorio, inclusi progetti educativi, attività extracurriculari e il coordinamento con istituti scolastici per garantire un'istruzione di qualità.
In sintesi, si tratta di un settore che lavora per migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovendo l'inclusione sociale, l'accesso alla cultura e l'istruzione.

Piazza della Repubblica, 1

Ultimo aggiornamento: 23/08/2024, 12:09

Skip to content